
Il GAL dei Colli di Bergamo e del Canto Alto è una società a componente pubblica e privata, nata per gestire fondi pubblici nell’ambito dell’iniziativa dell’Unione Europea Leader.
La società consortile a Responsabilità Limitata Gal dei Colli di Bergamo e del Canto Alto è iscritta presso il Registro delle Imprese di Bergamo con il numero di Codice Fiscale e di Partita Iva 04240740169.
Il capitale sociale versato è pari a euro 10.000,00.
Sede legale: Bergamo (BG) Via Valmarina, 25 – 24123.
ELENCO DEI SOCI GAL:
Soci:
- Ente Parco dei Colli di Bergamo
- Federazione Provinciale Coldiretti Bergamo
- Banca di Credito Cooperativo Bergamo e Valli
- Confagricoltura Bergamo
ELENCO DEI PARTNER GAL
Partner pubblici:
Partner privati:
- Apicoltura Massimo Mussetti
- Azienda agricola Alessio Agliardi – Ditta Individuale
- Azienda agricola Casa Virginia
- Azienda agricola Cometti Antonella – Ditta Individuale
- Azienda agricola Delizie dei Colli
- Azienda agricola Lanfranchi Cristian
- Azienda agricola Ol Contadì di Scotti Fausto
- Cooperativa OIKOS
- Macelleria Mangili Mario S.r.l.
- Salumificio Gamba Edoardo S.r.l.
- Associazione Orto Solidale
- Cooperativa Sociale Aretè
- Ascom Bergamo
- Confesercenti Bergamo
- Adiconsum Bergamo
- Italia Nostra Onlus – Sezione di Bergamo
- Circolo Legambiente Bergamo
- Slowfood – Condotta del Bergamasco
- Associazione Pedalopolis
- ENGIM Lombardia
- Fondazione MIA – Valle d’Astino S.r.l.
- Consorzio Solco Città Aperta Bergamo e Hinterland
GAL DEI COLLI DI BERGAMO E DEL CANTO ALTO
PROGETTAZIONE – COOPERAZIONE
PARTECIPAZIONE – INNOVAZIONE

PROGETTAZIONE
Progettazione e realizzazione di progetti o piani integrati di sviluppo

PROMOZIONE
Valorizzazione e promozione “in loco” del territorio e della sua produzione

COOPERAZIONE
Promuovere la cooperazione tra i territori del GAL e delle loro realtà rurali

GESTIONE ECONOMICA
Fornitura di servizi per il controllo di gestione economica e finanziaria

STIMOLO ALLO SVILUPPO
Stimolare uno sviluppo endogeno armonico delle aree rurali

STRATEGIE
Migliorare le capacità dei partenariati locali di sviluppare strategie e modelli innovativi